ninja美津浓 ultima 6怎么样

Ninja Blender - HomeDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.
– Se stai cercando altri significati, vedi .
– Se stai cercando ninja di sesso femminile, vedi .
– "Shinobi" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi .
Questa voce o sezione
sull'argomento Giappone
o quelle presenti sono insufficienti.
aggiungendo citazioni da
secondo le . Segui i suggerimenti del .
Un ninja raffigurato da
Ninja (忍者) è un termine
che indica una
circa). Il ninja è per definizione l'esperto nelle tecniche militari di strategia e intelligence che prendono il nome di
e che hanno una lunga storia. Tuttavia, le fonti storiografiche ed enciclopediche
riferiscono che il termine ninja ha conosciuto una diffusione significativa solo dopo gli , a partire cioè dalla popolarizzazione - principalmente attraverso
e trasmissioni
- di personaggi conosciuti con questo nome nella letteratura e nel teatro di intrattenimento della tarda epoca
Bisogna quindi distinguere il personaggio del ninja, ormai ben noto anche in occidente, dai guerrieri e militari anche molto famosi che negli scontri sanguinosi del
giapponese utilizzarono metodi
(avvalendosi talvolta dell'aiuto di esperti noti come ninjutsutsukai, rappa, shinobimetsuke e altri appellativi). Il mito del ninja merita nondimeno la giusta attenzione per il suo significato e il successo che ha riscosso e continua a riscuotere in
e soprattutto all'estero.
"Ninja" è la
dei due kanji 忍者 utilizzati per scrivere shinobi-no-mono (忍ノ者) un termine nativo giapponese utilizzato per descrivere una persona che praticava il . Tra i sinonimi di ninja vi sono i termini kanja (間者), shinobi (忍) e shinobi mono (忍者). In epoca
anche il termine Oniwaban (御庭番) o "custode dei giardini" della dimora shogunale divenne sinonimo di spia. Secondo alcune fonti di tenore romanzesco le spie di sesso femminile avrebbero avuto l'appellativo di
(くノ一), un gioco di parole che si riferisce al carattere grafico per "donna" (onna (女)) ed anche altre accezioni.
Le vesti del ninja
I ninja portavano abiti neri per la notte e abiti di colore marrone-cachi per le ore del giorno: lo sappiamo grazie ad esemplari autentici conservati nel museo Ninja di Iga-Ueno. Erano esperti di arti marziali e la preparazione fisica meticolosa occupava gran parte della loro giornata. All'occorrenza, un Ninja poteva fungere da
e compiere un , ma non stragi come ormai consueto pensare nell'immaginario collettivo.
Essi, poi, non erano soltanto delle spie. Oltre allo
vero e proprio, costoro erano esperti di , , ed appunto, l'eliminazione fisica degli avversari (), azioni tipiche dei . Praticavano le
ad alti livelli. Erano, in breve, polivalenti. Non di rado, avevano compiti di
per il mantenimento dell', oppure costituivano una specie di
alle dipendenze del
locale. Infine, spesso, erano pure investiti del compito di
dello shogun: una specie di
nipponica..
I Ninja operarono dal
circa alla fine dello shogunato, nel , quando ebbe termine il cosiddetto "". In realtà essi non smisero di esser addestrati, ma il loro utilizzo divenne maggiormente "mirato" e la loro preparazione venne rigorosamente e meticolosamente organizzata a livello centrale da parte dello Stato: diminuirono di numero, ma la qualità delle loro prestazioni aumentò notevolmente. Ad esempio, a differenza di quanto avveniva nei secoli precedenti, a partire dal
essi erano obbligati ad imparare una o più lingue straniere.
Figure di agenti infiltrati nelle linee nemiche con caratteristiche identiche a quelle dei Ninja sono state descritte dalle fonti dell'esercito zarista durante la , e precisamente nelle battaglie del , di
e durante l'assedio di .
Inoltre, siamo abituati allo stereotipo del guerriero Ninja armato di una , la , tipica del . In realtà, l'armamento dei Ninja era quanto mai variegato e scelto in base alla tipologia di missione che in quel particolare frangente era da compiere. Pertanto, oltre al katana, esisteva un arsenale composto da archi e dardi, giavellotti, pugnali, e via discorrendo. Nella fattispecie entravano nel loro corredo:
(spada tradizionale curva)
anche chiamata
(un particolare tipo di spada a profilo dritto e più corto rispetto al tradizionale );
(un bastone molto lungo);
(spada corta, ad un solo filo);
(un coltello in metallo atto a scavare piccoli buchi nel terreno, all'occorrenza utilizzabile anche come dardo da lancio)
(letteralmente lame volanti sia di forma circolare sia oblunghe. Sono note come "Le stelle dei Ninja")
(chiodi lunghi 20 - 30 centimetri da posizionare negli spazi interdigitali per poter esser lanciati);
(ancorette unite ad una corda, sia da lancio, che per arrampicarsi);
(falcetto con una catena attaccata all'incrocio tra lama e manico. La catena aveva anche un peso all'altra estremità);
(coppia di piccoli pesi posti all'estremità di una catena)
(dei galleggianti per attraversare pozze d'acqua);
(tipico coltello da uso quotidiano giapponese)
(calzature chiodate);
e la sua variante, il
(bracciali puntuti e pugni di ferro anch'essi puntuti);
di legno);
(chiodi a quattro punte da disseminare sulle strade) e le loro varianti, le
(dardi a quattro punte per egual fine);
(un corto pugnale con paramano curvo che dà la forma di un arpione, dotato di una lunga corda con al termine un anello metallico);
(un'arma composta da due bastoni lunghi circa 25cm l'uno ed uniti tra loro da una catena o una corda lunga circa 10cm. esiste anche la variante a tre bastoni: il ).
Entrarono, in tempi recenti (a partire dal ) anche armi da fuoco (piccoli obici quali gli ) e granate
(目潰し, "Chiudi occhi", ovvero piccole bombe dirompenti a carica metallica). In pratica, i Ninja non ebbero in alcuna epoca quell'alone di guerrieri dalle caratteristiche "soprannaturali" che il cinema ci ha da sempre mostrato. Semplicemente, essi erano una casta di guerrieri che operavano in genere singolarmente ed il cui teatro d'azione era talmente vasto che poteva andare dalla semplice raccolta di informazioni, all'omicidio su commissione.
Shikomizue.
Makibishi.
Kusarigama.
Kusari katabira.
Un uomo vestito da ninja durante una parata ad
I Ninja comparvero circa nel
con il compito di polizia, quindi per mantenere l'ordine nei vari feudi. Il loro periodo aureo si colloca tra il
ed il . Per il ninja non esistevano differenze di casta: gli uomini si dividevano in adepti del proprio clan, cui era dovuta fedeltà assoluta, e gli altri nei confronti dei quali tutto era lecito. Nel
venne ufficializzato il loro servizio presso i potentati locali: nel Giappone sconvolto da un lungo periodo di guerre furono sempre più i nobili che si rivolgevano ai clan Ninja per essere aiutati nelle battaglie o per far compiere silenziose vendette. Spesso l'impiego dei ninja faceva pendere l'ago della bilancia dalla parte di uno dei contendenti. Grazie a ciò il potere politico dei clan ninja si sviluppò enormemente sino al punto che, attorno al 1467, fu lo stesso Shogun
( - ) a richiedere il loro aiuto nella guerra di . In questo modo intere provincie del Giappone finirono sotto l'influenza ninja.
A volte i ninja decretavano l'ascesa o la cacciata degli shogun. Il potere dei ninja diveniva sempre più vasto, tanto che lo shogun
( - ) si appoggiò apertamente agli europei per poter estromettere i ninja dalle posizioni di potere oramai consolidate durante il suo tentativo di unificare il Giappone. Egli, da un lato, protesse il nascente cristianesimo e lo incoraggiò a diffondersi. Dall'altro combatteva i ninja senza un attimo di tregua, tanto da scendere in guerra aperta nel , incaricando il figlio Katsuyori di assaltare, conquistare e distruggere la roccaforte Ninja di . Nella
() le truppe di Katsuyori subirono una disastrosa disfatta per opera dei Ninja che dimostrarono in questa come in altre occasioni di essere eccellenti combattenti anche in campo aperto. Non maggior successo ebbe la spedizione militare del .
Il successore di Nobunaga, invece, appoggiandosi ai ninja, quasi sradicò dall'arcipelago il cristianesimo: con l'avvento allo shogunato di
( - ) nel 1582, favorito da un uso spregiudicato dei ninja medesimi, i ninja si trasformarono in spie, poliziotti e repressori. I ninja erano all'apogeo della loro potenza e lo sarebbero stati fino al 1853. Nel 1853, quando le "navi nere" del commodoro Perry violarono l'isolamento in cui era rinchiuso il Giappone, una spia ninja
fu incaricato di salire di nascosto a bordo di una di esse per sottrarre documenti che facessero intuire le intenzioni degli stranieri. Egli ritornò dalla missione con dei manoscritti che sono ancora oggi conservati dalla famiglia Sawamura nella città di , . I manoscritti però non contenevano segreti, bensì erano una lettera di un marinaio olandese alla sua fidanzata ed una canzone che decanta le doti delle donne francesi a letto e delle inglesi in cucina. I ninja furono adoperati nella
del , nella
e nelle due guerre mondiali. L'occupazione militare del Giappone da parte degli americani ( -) costrinse tutte le arti marziali ed il ninjutsu in particolare a tornare alla più totale segretezza, in quanto ritenuti veicoli di propagazione di sentimenti xenofobi.
Il ninja Jiraiya, protagonista del racconto tradizionale
Il rapporto tra il
ed il cristianesimo fu sempre caratterizzato da antagonismo e da repressione ad opera dei ninja stessi. Il , che coincide quasi interamente col
romano, sbarcò in Giappone nel
( - ), braccio destro di
( - ). Ma la rivolta dei contadini di Nagasaki (), molti dei quali convertiti al cristianesimo, diede allo shogun il pretesto di reprimere e di mettere al bando la religione cristiana, emanando nel contempo numerose pene capitali. I Ninja pare abbiano avuto un ruolo di primo piano in quest'opera di repressione.
il cristianesimo giapponese era ufficialmente estinto. Gli editti dello shogunato di
chiusero il paese in se stesso impedendo ogni contatto con gli stranieri, ad eccezione di un porto franco aperto ai commerci con poche nazioni: iniziava l'isolazionismo (in nipponico: ). L'isolamento durò ben due secoli. L'8 luglio del 1853 l’ammiraglio statunitense
( - ) gettò le ancore nella baia di , vicino alla città di
(la moderna ), al comando di quattro navi da guerra della marina statunitense, chiedendo formalmente l’apertura dei porti del Giappone, la stesura di accordi per i soccorsi in caso di naufragio e la stipula di trattati commerciali.
Il 14 luglio la richiesta venne ufficialmente presentata allo shogun in persona nella città di
(la moderna ), minacciando l'intervento armato in caso di non accoglimento delle sue richieste. Missioni analoghe non avevano ricevuto alcuna risposta precedentemente: vascelli statunitensi tra il
poterono operare solo sotto bandiera olandese (i giapponesi consentivano solo agli olandesi ed ai cinesi di commerciare nel porto franco di ); venne invece respinta nel
la spedizione guidata dal primo ambasciatore russo in Giappone,
( - ); nel
nuovamente accadde con le spedizioni al comando dell’ammiraglio statunitense
( - ) rispettivamente. Solo nel , sotto la minaccia delle cannoniere americane del commodoro Perry, il Giappone consentì a riaprirsi ai traffici occidentali e all’invio di missionari.
Perry tornò in Giappone e firmò la
che ufficializzò la fine dell'isolazionismo nipponico. Molti di questi missionari, giunti in seguito all'intervento di Perry, rimasero stupiti di trovare ancora cristiani. Questo fatto pose termine all'isolamento nipponico ed indebolì notevolmente il potere della classe dei samurai, tanto che nel
il potere centrale facente capo all'imperatore prese definitivamente il sopravvento sui feudatari ed avviò la modernizzazione del paese sullo stampo occidentale.
I guerrieri ninja venivano allevati e addestrati nelle arti marziali fin dalla primissima età, bambini di 4-5 anni venivano prelevati dalle famiglie per seguire un estenuante ed ininterrotto allenamento, che poteva durare svariati anni. Essendo spie e assassini ai ninja venivano impartite lezioni di mimetizzazione (in ambienti che potevano variare dal bosco a un fiume a un paesaggio innevato), tattica, geografia, combattimento corpo a corpo, uso di armi da taglio e da lancio, spionaggio, intrusione furtiva e addirittura meteorologia. I ninja inoltre si avvalevano di particolari misture e sostanze utilizzate per vari scopi, come coprire una fuga o avvelenare una vittima. ? da tenere presente inoltre che le tecniche "vere e proprie" non venivano insegnate a tutti gli apprendisti. L'allenamento si basava sull'apprendimento delle basi del combattimento corpo a corpo, il , le tecniche rientranti nella categoria
erano arti omicide, non di autodifesa, che venivano insegnate solamente agli allievi più idonei, sia fisicamente che caratterialmente, con un altro allenamento.
Altri progetti
contiene citazioni di o su
contiene immagini o altri file su
in , Netscape Communications. ( su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Ninja")
: Categorie nascoste:Ninja Ultima& blender
A true asset to any kitchen
Get beyond professional results, with the Ninja Ultima& blender's power and specially engineered speeds.
Click here for more recipes & product tips for your Ninja& products!
Ninja's expansive speed range offers everything from gentle blending to Total Crushing& to Nutrient Complete Juicing&.
You can easily adjust to the correct speed without worry of over mixing or processing.
This precision blending is backed by our 2.5 peak horsepower motor to easily replace some of these appliances:
Only Ninja& can offer Dual Stage Blending!
Ninja& has Total Crushing& Blades that rotate at 5,000 RPM at freeload that CRUSH whole fruits, vegetables, seeds & ice. The bottom High Speed Cyclonic Blades rotate independently at 24,000 RPM at freeload to liquefy ingredients into a silky smooth consistency in a matter of
Ninja Ultima& blender is equipped with a 1500 Watt / 2.5 Peak Horsepower Motor to power through the toughest ingredients.The combination of blade speed and power is the ultimate tool that allows you to create chef inspired recipes at home.
The Ninja Ultima& blender offers more versatility than a traditional blender due to the power, speed and Dual Stage Blending technology. You can create endless recipes from complete nutrient juices to dips to purees & so much more.
Ninja Ultima& blender offers accessories and attachments for even more versatility!
to see which accessories and attachments work best for you.

我要回帖

更多关于 ultima online 的文章

 

随机推荐